Marocco On The Road: Guida di viaggio fai da te con 3 itinerari
Stai pensando di fare un viaggio on the road in Marocco? Scopri consigli utili, mete imperdibili e diversi itinerari di viaggio
Una guida pratica a Città del Messico, per scoprire gli angoli nascosti e vivere esperienze indimenticabili.
¡Vamos a Ciudad de México, chicas!
Benvenuti a Città del Messico, una delle metropoli più grandi e popolose al mondo, con un ricco patrimonio culturale: dalle piazze storiche ai monumenti antichi e ai colorati mercati locali.
Dal centro storico di Zócalo alle piramidi di Teotihuacán, Città del Messico è un luogo davvero meraviglioso.
Sono Francesca, conosciuta sul web come Wildflowermood, viaggiatrice da sempre e nomade digitale dal lontano 2015, proprio dal mio primo viaggio in Messico.
Ed oggi eccomi qui, sono tornata in Messico, un paese che amo, con mia sorella e le mie amiche più care.
In questa guida, troverai tanti consigli utili su questa città: che il tuo interesse sia per l’arte, la cucina, la storia o semplicemente ami perderti per le vie, Città del Messico offre esperienze che soddisfano ogni tipo di viaggiatore.
Preparati ad esplorare Città del Messico.
Si parte.
Città del Messico, una metropoli ricca di storia, cultura e modernità, che senza dubbio potrà offrirti un’esperienza di viaggio davvero unica.
Prima di addentrarci nell’itinerario vero e proprio, ti lascio alcune informazioni essenziali che ti aiuteranno a pianificare al meglio i tuoi giorni.
Per vivere appieno Città del Messico, consiglio di dedicare almeno 4-5 giorni.
Questo tempo permette di esplorare i principali quartieri e i luoghi d’interesse senza fretta, includendo tempo per visite culturali, esperienze culinarie e qualche pausa nei caffè e nei parchi della città.
Città del Messico è conosciuta per il suo incredibile patrimonio storico e culturale.
È famosa per i suoi siti archeologici come Teotihuacán, il Zócalo e il Museo Frida Kahlo. La città è anche un hub gastronomico con una scena che spazia dalla cucina tradizionale messicana a innovativi piatti fusion.
Gli abitanti di Città del Messico sono comunemente noti come “Chilangos.”
Questo termine colloquiale, originariamente usato in senso dispregiativo per indicare chi si trasferiva nella capitale da altre parti del Messico, è stato adottato con orgoglio nel tempo dalla popolazione locale.
Oggi, “Chilango” è una parola che riflette l’identità unica dei residenti di questa metropoli, che abbracciano il ricco mix culturale e la frenesia della loro città con grande amore.
Il trasporto pubblico a Città del Messico è funzionale ed economico e include metropolitana, autobus e un sistema di bike sharing.
Per maggiore libertà e comodità, sono disponibili anche taxi e servizi di ride-sharing come Uber, che possono essere particolarmente utili durante la notte o quando si viaggia con bagagli. Ma attenzione: salite solo su auto certificate e controllate sempre che l’identità del vostro autista corrisponda a quella della prenotazione.
Città del Messico si trova a un’altitudine di circa 2.240 metri sul livello del mare.
Questa altitudine può infastidire alcune persone, soprattutto se si proviene da località a bassa altitudine, ma non preoccuparti, in qualche ora ti sarai già abituato.
Città del Messico non ha spiagge in quanto è situata nell’entroterra del paese.
Ma se cerchi un viaggio all’insegna delle onde, puoi prenotare un volo interno (di circa 1 ora e mezza) verso Puerto Escondido o Puerto Vallarta; oppure in 4 ore di macchina dirigerti verso Acapulco.
Ogni angolo di Città del Messico è una scoperta, dalle sue piazze ai musei di fama mondiale, quindi ti consiglio davvero di dedicare almeno un giorno a vagare tra le sue vie e chiedere al local qualche consiglio.
Ma ecco cinque esperienze che ho vissuto nel mio viaggio e mi sento di consigliarti.
Il Zócalo, noto come Plaza de la Constitución, è più di una semplice piazza: è il centro storico e culturale di Città del Messico.
Qui puoi ammirare la maestosa Cattedrale Metropolitana e il Palacio Nacional, dove sono custoditi i famosi murales di Diego Rivera.
In più, trattandosi di una piazza pubblica, la sua visita è completamente gratuita!
Questa piazza è luogo di numerosi eventi culturali, manifestazioni politiche e feste nazionali, offrendo uno spaccato autentico della vita cittadina.
Le antiche rovine di Teotihuacán, situate a breve distanza dalla città, sono una testimonianza dell’ingegnosità e della spiritualità delle antiche civiltà mesoamericane.
Visita le imponenti Piramidi del Sole e della Luna e cammina lungo l’Avenida de los Muertos, immerso in un paesaggio archeologico che ti lascia senza fiato.
La Casa Azul nel quartiere di Coyoacán è la casa natale di Frida Kahlo, ora trasformata in un museo dedicato alla sua vita e opera.
L’allestimento del museo riflette il suo stile personale e la sua passione, con una collezione di arte personale, manufatti e il famoso studio dove Frida dipinse alcune delle sue opere più significative.
Questo è uno dei musei più importanti del Messico e del mondo, e per chi è interessato alle civiltà antiche del paese, è imperdibile.
Ogni sala è dedicata a una differente popolazione indigena del Messico, ricchissima di artefatti, di cui il più famoso è la Pietra del Sole azteca.
Le esposizioni sono ben curate e progettate per fornire contesto storico e culturale, rendendolo un luogo ideale per adulti e bambini.
Per una giornata diversa, dirigiti ai canali di Xochimilco, a sud di Città del Messico, dove potrai fare un giro su una “trajinera”, una barca tradizionale colorata.
Mentre navighi lungo i canali, goditi musica dal vivo, cibo locale venduto dai barcaioli e l’atmosfera festosa.
Xochimilco è anche un ottimo posto per osservare le pratiche agricole tradizionali su isole artificiali chiamate chinampas.
Città del Messico offre un’infinità di opzioni per alloggiare, mangiare e divertirsi, soddisfacendo ogni tipo di viaggiatore.
Ecco quindi alcuni consigli per aiutarti a pianificare i dettagli del tuo soggiorno, rendendo la tua visita ancora più indimenticabile.
La scelta dell’alloggio a Città del Messico può variare notevolmente a seconda del quartiere e del tipo di esperienza che stai cercando, ecco qualche consiglio:
Città del Messico è un paradiso per i food-lovers, con opzioni che spaziano dalla cucina di strada ai ristoranti gourmet:
La vita notturna di Città del Messico è altrettanto ricca e varia quanto la città stessa:
Concludendo, Città del Messico è una metropoli piena di contrasti, dove storia e modernità convivono armoniosamente.
Dalle sue piazze storiche ai musei conosciuti in tutto il mondo, dai ristoranti gourmet ai mercati locali, questa città offre un’esperienza unica che lascia un ricordo per sempre.
D’altronde, è il mio primo amore, la città dove iniziò tutta la mia vita da nomade digitale.
Che tu voglia partire per esplorare le sue ricche tradizioni, assaporare la sua cucina o immergerti nella sua vita notturna, Città del Messico ha qualcosa da offrire ad ogni persona.
Spero che questa guida ti abbia fornito le informazioni e l’ispirazione necessarie per pianificare il tuo viaggio e vivere appieno tutte le meraviglie di questa incredibile città.
Che fare ora?
Alla prossima destinazione di viaggio.
Stay wild!
DAI VITA AL LAVORO DEI TUOI SOGNI
PARTECIPA GRATIS ALLA PASSION WEEK:
La Passion Week è un programma di 7 giorni, dove imparerai a guadagnare grazie alle tue passioni.
Stai pensando di fare un viaggio on the road in Marocco? Scopri consigli utili, mete imperdibili e diversi itinerari di viaggio
Stai per organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vuoi partire senza preoccupazioni? Scopri in questa guida i migliori consigli per viaggiare sicuro con la migliore assicurazione di viaggio.
Il mio viaggio in Sicilia: ecco le tappe del mio itinerario e consigli utili. Scopri i luoghi più belli di questa fantastica isola italiana.
Vieni con me alla scoperta di una delle isole più belle d’Italia, la Sardegna. Organizza la tua vacanza con i miei consigli e itinerario di viaggio.
Vuoi diventare un Content Creator?