Cueva de los Verdes si trova nel comune di Haría, nel nord di Lanzarote, nei dintorni di Malpaís de la Corona, all’interno di uno spettacolare tunnel vulcanico di 6 km di lunghezza.
Questa famosa grotta è una struttura vulcanica, un tubo che si è formato 5000 anni fa, prima dell’eruzione di Timanfaya.
Il canale vulcanico è lungo 6 km, si estende dal vulcano Corona fino alla costa e poi continua sotto l’oceano per 1,5 km, in quello che è conosciuto come il tunnel di Atlantide.
La Cueva de los Verdes può essere percorsa durante una visita guidata di 1 ora, dove potrete esplorare l’interno della caverna e conoscere meglio la storia dell’isola, osservando i numerosi strati di lava delle diverse eruzioni che hanno avuto luogo nel corso del tempo.
Il percorso ci immerge in una fitta rete di gallerie con stanze che raggiungono i 50 metri di altezza, sarà necessario essere pronti ad attraversare stretti e ripidi imbuti di roccia attraverso i quali si può passare solo piegandosi.
Percorrere i canali di lava o osservare la natura spettacolare delle stalattiti di magma, insieme ai curiosi depositi di sale e al resto delle formazioni magmatiche è un’avventura che, una volta a Lanzarote, non dovresti perderti.
Degni di nota sono anche i colori che condizionano il circuito della grotta, donando una sensazione di maestosità a volte e pareti.
Oltre al colore rossastro dovuto all’ossidazione del ferro, o alle diverse sfumature derivanti dai riflessi della luce sulle saline.
Uno dei luoghi più spettacolari è Los Jameos del Agua che unisce la mano dell’uomo e il rispetto per l’habitat dei piccoli granchi, progettata dall’artista di Lanzarote César Manrique.
Accanto alla grotta che ospita queste creature c’è un giardino di palme con un lago artificiale e un museo dedicato ai vulcani che offre diverse attività interattive.
Il tour della grotta ci guida in un auditorium unico, dotato di spettacolari condizioni acustiche naturali in cui si tengono ogni anno numerosi spettacoli musicali e audiovisivi.