L’Isola di Lobos è una piccola isola situata a nord-est di Fuerteventura; è diventata un parco naturale a partire dal 1982.
Il nome “Lobos” deriva dalla presenza di leoni marini sull’isola.
Oggigiorno vi sono numerose specie animali e vegetali, tra cui squali martello.
Allo stesso modo, questa piccola isola è ricca di storia e cultura; qui nacque la celebre poetessa spagnola Josefina Pla, la quale si ispirò al paesaggio per scrivere le proprie poesie.
Giungere a Lobos è più facile di quanto pensi, basta solamente prendere un traghetto da Corralejo e in poco tempo ti troverai sul fantastico isolotto.
Una volta sbarcati a Lobos, a darti il benvenuto vi sarà la statua della scrittrice, poetessa e stagista Josefin Pla; e poche centinaia di metri, troverai il villaggio dei pescatori centro principale dell’isola.
Il traghetto parte tutti i giorni da Corralejo a tutte le ore e il prezzo si aggira intorno ai 15€ a persona.
A seconda di cosa ti piace fare, potrai:
Rilassarti lungo le spiagge dell’isola di Lobos oppure, se preferisci escursioni del territorio, ti consiglio di visitare il Faro Martiño che si trova a nord e da dove potrai ammirare il vulcano e i paesaggi sottostanti.
Lobos è anche molto famosa tra i surfisti in quanto è l’onda più lunga delle Isole Canarie, “l’onda destra di Lobos”, è lunga tra i 300 e i 500 metri: un paradiso per i surfisti!
Si arriva a quest’onda tramite dei taxi boat che portano te e la tua tavola in mezzo al mare dove questa onda si forma. Il taxi boat ripasserà ogni 30 minuti per recuperare qualunque surfista voglia tornare sulla terra ferma.
Se sei amante della natura, non puoi assolutamente perderti i calanchi dell’interno, tra cui Saladar del Faro Martiño y Las Lagunetas, le sue altre 130 specie di piante e gli uccelli autoctoni che hanno trasformato questo luogo in un santuario naturale.
Cosa portare?
- Acqua e cibo
- Mascherina
obbligatoria in nave - Protezione solare (crema, cappello, ombrellone ecc.)
- Scarpe appropriate e comode (scarpe sportive)
- Asciugamano, costume e ciabatte.